![]() |
Aggiorna il tuo Flash PlayerPer vedere la slide show necessario avere istallato il flash player 8 o versioni successive, scaricalo è gratuito. |
L’OP COP è un Consorzio di 11 cooperative associate che riunisce e rappresenta circa 1100 aziende di piccole e medie dimensioni delle province di Verona, Padova, Rovigo e Mantova attive nel mercato ortofrutticolo. Mele, pere, pesche, nettarine, kiwi, ciliegie, asparagi, radicchio, cocomeri e zucche sono tra i prodotti di punta; tuttavia l’offerta è molto più ampia e il consorzio è in grado di soddisfare la richiesta di qualsiasi altro prodotto ortofrutticolo. L’OP COP si contraddistingue per le importanti quantità di prodotto a “residuo zero” destinate all’industria e al consumo fresco per alimentazione dell’infanzia (con il marchio registrato Baby Fruit ®). I moderni impianti di lavorazione delle cooperative permettono di offrire le produzioni in imballaggi già pronti per la moderna distribuzione (sacchetti, vassoi, plateaux, imballaggi in plastica a rendere).

| prodotto | superfice investita in ettari |
produzione commercializz. in tonnellate |
|---|---|---|
| mele | 642 | 33.000 |
| pere | 290 | 7.000 |
| pesche nettarine |
435 | 8.200 |
| kiwi | 200 | 4.000 |
| ciliegia | 270 | 1.000 |
| asparagi | 51 | 240 |
| cocomeri | 55 | 3.500 |
| meloni | 31 | 440 |
| albicocca | 59 | 560 |
| prugna susina |
24 | 570 |
| insalata radicchio |
22 | 110 |
| zucchine | 25 | 240 |
| zucche | 9 | 130 |
| altre | 14 | 10 |
| totale: | 2.127 | 59.000 |